|
AGRILUDOTECA
Vede nella sua prima realizzazione non un punto di arrivo ma un cantiere in continuo divenire di attività, strettamente legate alla natura, da poter arricchire e rinnovare.
Work in progress, in sintonia con uno sviluppo a forma di spirale a doppia elica dove natura e cultura si plasmano e accrescono a vicenda attraverso l’esperienza.
|
|
. Il gioco sarà l’attività trasversale primaria a tutte le altre |
Parola chiave : Edutainment si concretizzerà in:
- gioco libero – stimolando le percezioni sensoriali
- giochi di gruppo – promuovendo socializzazione
e cooperazione
- giochi creativi – sviluppando apprendimento creativo
|
[Il termine edutainment è nato dalla fusione delle parole educational (educativo) ed entertainment (divertimento). Si potrebbe tradurre divertimento educativo. Il termine edutainment è stato utilizzato inizialmente per indicare le forme di comunicazione giocosa finalizzate alla didattica.] |
Il concetto si è nel tempo esteso a tutto quanto può essere comunicato, grazie al gioco, in modo simpatico e produttivo |
Apprendimento e formazione |
Moltissime ricerche realizzate con tecniche differenti in diversi contesti di tutto il mondo hanno mostrato che l'apprendimento fa la differenza: forma competenza delle persone, influenza il modo in cui si relazionano con gli altri, fa realizzare gli obiettivi degli individui, delle aziende e delle società.
Fondamentali sono la centralità di chi impara, il piacere di imparare, l'utilità per il lavoro di quello che si impara, i benefici economici e sociali che se ne ricavano.
|
|
|
L'apprendimento considera le esperienze, i modi e i ritmi individuali di sviluppo della conoscenza |
È concretezza, riflessività critica, dialogo e collaborazione, come indicano i principi consolidati di: |
- "apprendere facendo"
- "approccio attivo all'apprendimento", non accontentandosi di prendere le cose per scontate
- "acquisire conoscenza con gli scambi informativi"
- "apprendimento in gruppo", al fine di favorire l’apprendimento collaborativo, dando e ricevendo sostegno conoscitivo e affettivo
|
|
L'apprendimento promuove l'autonomia di riconoscere, affrontare e risolvere i problemi Si distingue dalla formazione, che è dipendenza dal sapere erogato dal docente, separatezza tra conoscere e intervenire |