- Il nonno racconta… storie e giochi di altri tempi…. Il nonno Amedeo ci farà rivivere tradizioni del passato, attraverso la spiegazione dell'utilizzo di vecchie attrezzature e ci insegnerà a costruire i "giochi" dei bambini ormai ottantenni, con i quali giocheremo insieme.
- Antichi saperi: il pifferaio magico, mastro granataio… e tanti altri. Ancora con Nonno Amedeo impareremo a fare i granatini e le granate utilizzando la saggina e gli spazzolini. Il nonno ci insegnerà anche a realizzare i "pifferi" per fare insieme un bel concertino!
- Di fiore in fiore: svolazzeremo di fiore in fiore alla ricerca del pregiato nettare e polline. Scopriremo insieme il perfetto mondo delle api e degusteremo il prelibato miele.
- Nonna Papera e le creme di bellezza fai da te: realizzeremo cosmetici fatti in casa con prodotti presenti in natura e con gli oli essenziali della fattoria... che fanno tanto bene al cuore!
- Maga Magò e le pozioni magiche: il sottile mondo delle officinali, vedremo come si estraggono le essenze dalle piante e realizzeremo un mini profumo insieme!!!
- Orto didattico: per fare l'albero ci vuole un… ”dal seme al frutto”. Partendo dall'esperienza del semenzaio, fino al trapianto e alla raccolta faremo un viaggio insieme verso la conoscenza delle diverse fasi del ciclo colturale.
- Sperimentiamo il Karate a piedi nudi sull’erba: insieme al maestro Marco ci avvicineremo a questo tipo di ArteMarziale in forma ludica mantenendo i nostri piedi in contatto direttamente con l'erba.
- La natura e i suoi cicli: “la luna una grande calamita”: piccoli accenni di biodinamica dove cercheremo di capire come gli organismi viventi, sono soggetti alle forze gravitazionali, ai campi elettromagnetici, alle luce solare diretta e indiretta. L’idea di fondo alla base del metodo biodinamico considera la pianta come un organismo vivente che si pone come elemento di congiunzione tra la terra e il cosmo. Toccheremo con mano i 4 elementi principali: acqua - aria - fuoco - terra.
- Dottoressa “Natura” e la sua saggezza: conoscere e curarsi con le piante. Andremo alla ricerca delle erbe officinali presenti nella nostra azienda e realizzeremo insieme un erbario con le diverse varietà che troveremo.
- Sperimentiamo i 5 sensi: camminata a piedi nudi sull'erba, movimento creativo, musicoterapia, laboratori con officinali e a conclusione realizzazione di un sacchettino officinale da tenere in cameretta o in cucina.
- Il treno delle Stagioni: costruiremo insieme un treno con vagoni carichi di frutta, verdura e di...emozioni. Un percorso insieme alla scoperta dei prodotti di stagione verso un consumo sano e consapevole di prodotti a km 0.
- La via del cotone: un bellissimo viaggio sulla storia della pianta del cotone. Avremo modo di toccarla con mano in azienda e lavorare insieme i soffici batuffoli di cotone.
- La delicatezza e la durezza del lino: storia e laboratori su una pianta non solo da filare...ma anche da mangiare.
- Il ciclo dell'acqua: un fiume di idee per un bicchiere d'acqua. La terra è il pianeta dell'acqua. La vita sulla terra è nata con l'acqua e dentro l'acqua. Utilizzeremo schede e faremo esperimenti per comprendere appieno l'importanza di un elemento così fondamentale per la nostra sopravvivenza.
- Laboratori di riciclo creativo: impareremo a rispettare l'ambiente e acomattere gli sprechi attraverso il gioco e la creatività attraverso il l recupero e del riuso dei materiali che verrebbero smaltiti. Obietttivo è quello di maturare una coscienza civica per diventare, un giorno, un adulto eco-responsabile ed eco-attento. Nello stesso tempo, “giocando con l’arte”, il bambino impara a dare libero sfogo al proprio estro e alla propria creatività e a sperimentare diverse possibilità e diverse tecniche di espressione e di comunicazione artistica, manipolando i materiali e realizzando degli originalissimi oggetti fai da te.
- Educazione alla sostenibilità ambientale: attraverso percorsi ludici e passeggiate nel verde conosceremo le funzioni dell’ambiente naturale che ci circonda ed in particolare: la conoscenza degli animali selvatici presenti, la tutela dell’ambiente naturale dagli inquinamenti, l’ecosistema ed i suoi delicati equilibri, economia arcobaleno e rifiuti a km zero…
|
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.