top of page

Laboratorio di Stampa Botanica in Versilia presso Il Giardino di Manipura

Se c'è una cosa che la natura ci insegna, è che ogni petalo, ogni foglia e ogni ramo racconta una storia unica. 

E se potessimo catturare queste storie e imprimere la loro essenza su tessuti bianchi? Riusciremmo così a trasformare una semplice stoffa in un'opera d'arte intrisa della magia della natura.




Benvenuti nell'affascinante mondo della Stampa Botanica, dove ogni passo è un abbraccio alla terra e ogni pezzo di tessuto diventa una tela bianca dove liberare la propria creatività.


All’interno del nostro Agriturismo e Fattoria Didattica “Il Giardino di Manipura” a Massarosa puoi sperimentare, scoprire e partecipare al laboratorio di Stampa Botanica.



Tutti i segreti della Stampa Botanica


Scopriamo insieme passo dopo passo le fasi di creazione!


Tutti in campo! Il viaggio inizia con la raccolta di piante, fiori e foglie che la natura ci dona, regalandoci un’esperienza sensoriale dove le mani si tingono dei colori della terra mentre raccogliamo tesori, foglie cadute e i fiori spontanei. Protagonista indiscusso il nostro Eucalipto! Non solo fresco e raccolto sul momento, ma utilizzando anche scarti di lavorazione che otteniamo dalla creazione dei prodotti per il benessere nella nostra Bio Bottega Oligea, dando valore a 360 gradi ad ogni parte delle piante che coltiviamo ogni giorno, con cura e amore, nella nostra Azienda Agricola





Partiamo dalla raccolta dei tesori della terra, per scoprire i loro segreti e imparare a catturarne l'essenza. Impariamo a posizionare fiori e foglie con cura sul tessuto e a utilizzare il calore per estrarre i pigmenti naturali. È un processo che richiede pazienza e attenzione, ma il risultato è straordinario. Ogni pezzo di tessuto diventa un'opera d'arte unica, un'esplosione di colori e forme ispirate dalla natura stessa.


Ogni passo è un gesto delicato nei confronti di ciò che la natura ha da offrire. È un momento di connessione, un dialogo silenzioso con la natura che si svela solo a chi è disposto a prestare attenzione. 

Le mani diventano strumenti d'arte mentre imparerai le antiche tecniche dell’Ecoprinting. Ogni petalo, ogni foglia avrà la sua voce unica sul tessuto bianco. È un modo di esprimere la bellezza che va oltre il semplice vedere, è toccare con le mani la vita che scorre, attraverso ogni elemento naturale.


Momento della cottura! Nell’attesa che la natura rilasci la sua impronta, la sua forma e i suoi colori, ci rilassiamo con una dolce tisana di nostra produzione, con lo sguardo rivolto sul nostro laghetto, facendoci cullare dai suoni della natura che ci circonda. 


Sospesa l'attesa, confidiamo al vento i nostri sogni bagnati sperando che, con il suo tocco leggero, possa asciugare le nostre stesse stole, tessendo così il racconto dolce e delicato di un incontro tra cielo e terra.


laboratorio di stampa botanica su tessuto in versilia


Quando tocchiamo con le mani il tessuto che abbiamo creato, sentiamo la vita che scorre attraverso ogni elemento naturale. È come se avessi catturato momenti preziosi e ricordi indelebili in un tessuto.

Ogni pezzo diventa un testimone tangibile di un giorno in cui ci siamo connessi con la natura, abbiamo imparato i suoi segreti e abbiamo creato qualcosa di straordinario con le nostre mani.



Stampa Botanica: l'essenza della natura sui tessuti


Nell’esperienza di Stampa Botanica che realizziamo nel nostro Agriturismo, avrai l’occasione di vivere e sperimentare passo dopo passo tutte le fasi di creazione per realizzare delle stoffe speciali, andandole a colorare con l'impronta della natura e delle tinture naturali.


Entra in questo mondo di creatività e connessione con la natura, e lascia che le tue mani diventino gli strumenti che raccontano la storia della nostra terra.


Colori dalla Natura: La Magia delle Tinture Naturali


C'è un angolo di tranquillità e bellezza nel nostro agriturismo che brilla con i colori delicati della natura con l'estrazione delle tinture naturali dalle piante officinali.

Raccogliamo con cura erbe, fiori e radici, donando loro nuova vita nelle nostre tinture. 


Creiamo la magia! Con pazienza e gratitudine, lasciamo che le piante rilascino i loro pigmenti, creando una tavolozza di colori vivaci rispettosi dell’ambiente e naturali per la nostra pelle.





I nostri tesori vegetali vengono delicatamente lavati e preparati per l'estrazione del colore. Questo avviene attraverso un processo che rispetta la natura stessa delle piante: utilizziamo metodi di estrazione a freddo o a caldo, a seconda delle esigenze di ciascuna pianta e delle tonalità desiderate.


Nei casi in cui è necessario e appropriato, i fiori e le foglie vengono macerate o bollite lentamente in acqua o in alcool, permettendo così alle piante di rilasciare i loro preziosi pigmenti. Questo è un momento di paziente attesa, durante il quale osserviamo con rispetto il miracolo della natura che si svela davanti ai nostri occhi.


Una volta completata l'estrazione, il liquido ottenuto viene filtrato con cura per rimuovere eventuali impurità e ottenere una tintura pura e vibrante. Questo prezioso elisir vegetale è pronto per essere utilizzato nella tintura dei nostri tessuti.


I tessuti selezionati con cura vengono immersi nelle tinture naturali, assorbendo i colori della terra con gratitudine e rispetto. Questo processo di tintura è una vera e propria celebrazione della natura, in cui ogni pezzo assume una tonalità unica e irripetibile, ricca di storia e di connessione con il mondo che ci circonda, nel quale dipingiamo e tessiamo fili di emozioni in ogni pezzo creato.


Agricolor 360°: la sostenibilità Agricola incontra il mondo Tessile



Nel nostro Agriturismo abbiamo intrapreso un viaggio che fonde il rispetto per la natura con la passione per le tecniche antiche, creando prodotti unici e rispettosi dell'ambiente. Le piante, con i loro colori e le loro essenze, diventano protagoniste di un processo creativo che rispetta i cicli naturali, utilizzando pigmenti estratti da piante coltivate nei nostri terreni per tingere tessuti e per creare bellissime opere di stampa botanica.

Ma non è tutto: questa ricerca di sostenibilità e valorizzazione della natura si estende anche con il nostro impegno e partecipazione al progetto Agricolor 360°, un’iniziativa innovativa con la quale stiamo dando nuova vita agli scarti della lavorazione dell’eucalipto, trasformandoli in una risorsa preziosa per l’industria tessile.

Con il progetto Agricolor 360° ci evolviamo verso un’economia circolare, da sempre parte fondamentale nella nostra Azienda Agricola, dove i rifiuti non rimangono solo un costo, ma diventano una risorsa. Il cuore del progetto risiede nell'estrazione di coloranti naturali ed ecologici da sottoprodotti della lavorazione dell’eucalipto, una pianta che, purtroppo, viene spesso trascurata nel suo potenziale. Grazie alla ricerca e alla collaborazione tra noi agricoltori e l’industria, miriamo a sviluppare una linea completa di coloranti tessili naturali, sfruttando questi scarti in modo innovativo.

L’obiettivo principale del progetto è quello di ridurre l’impatto ambientale, offrendo soluzioni ecologiche per l’industria tessile e al contempo migliorare la sostenibilità nelle pratiche agricole. In particolare, nel progetto Agricolor 360° ci concentriamo sul miglioramento delle tecniche di estrazione dei coloranti, sull’analisi delle pratiche agronomiche per ottimizzare la resa dei coloranti e sulla valorizzazione di un materiale che fino ad oggi non veniva adeguatamente utilizzato. Questo non solo favorisce l’economia circolare, ma crea anche un nuovo flusso di reddito per noi agricoltori e Aziende Agricole, che ci permetterà di trasformare ciò che prima era scarto in una risorsa economicamente interessante.

Come previsto dal focus area 2.a del PSR (Programma di Sviluppo Rurale) del progetto, la produzione di coloranti naturali da scarti agricoli diventa così un'opportunità per incrementare la competitività del settore e contribuire al benessere del nostro ambiente.

Per questo il progetto Agricolor 360° si inserisce perfettamente nel nostro impegno per la sostenibilità e l’innovazione, unendo il nostro mondo agricolo a quello tessile, valorizzando le risorse naturali, riducendo gli sprechi e promuovendo la produzione di coloranti ecologici destinati a un mercato sempre più attento alle problematiche ambientali.




Scopri tutti gli eventi in programma a Il Giardino di Manipura 


Sei pronto a vivere un'esperienza unica a contatto con la natura? Non perderti i prossimi appuntamenti e scopri tutti gli eventi, esperienze e laboratori che abbiamo in programma per l'anno 2024 a Il Giardino di Manipura


Per info e prenotazioni contattaci al numero 3533433488 oppure



Commentaires


Dove puoi trovarci

Telefono

Email

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
logo terranostra
logo certificazione biologica
logo il giardino di manipura
logo campagna amica

Il Giardino di Manipura - Versil Green Società Agricola S.S.: (p.iva 02287750463) - MASSAROSA (Lucca)

bottom of page