Agrifoglio giapponese

Nome scientifico: Ilex crenata
​
Caratteristiche della pianta:
​
-
È un arbusto sempreverde compatto e ramificato, che può raggiungere un'altezza di 2-3 metri, anche se esistono varietà nane.
-
Le foglie sono piccole (1-3 cm di lunghezza), ovali o ellittiche, di colore verde scuro lucido e con margini finemente dentellati o crenati (da cui il nome crenata). Alcune varietà possono avere foglie variegate.
-
I fiori sono piccoli, bianchi e poco appariscenti, che sbocciano in primavera.
-
Produce piccole bacche nere, globose e lucide in autunno-inverno. Attenzione: queste bacche sono tossiche per l'uomo se ingerite.
-
Ha una crescita lenta ed è molto versatile, si adatta bene a diverse forme di potatura, il che lo rende popolare per l'arte topiaria e come pianta da siepe.
-
Il suo portamento può essere eretto o più espanso a seconda della varietà.
Proprietà della pianta:
​
-
Nella medicina tradizionale asiatica, alcune parti di Ilex (non specificamente Ilex crenata) sono state utilizzate per le loro proprietà diuretiche, toniche e febbrifughe. Tuttavia, è importante sottolineare che non ci sono evidenze scientifiche consolidate per queste proprietà specifiche nell'Ilex crenata e, data la tossicità delle bacche, l'uso interno è sconsigliato.
-
Le foglie contengono tannini e altri composti, ma non sono generalmente utilizzate a scopo medicinale.
-
Oggi, l'agrifoglio giapponese è apprezzato principalmente per il suo valore ornamentale.
Curiosità sulla pianta:
​
-
Nonostante il nome comune "agrifoglio giapponese", non è strettamente imparentato con l'agrifoglio europeo (Ilex aquifolium), anche se entrambi appartengono al genere Ilex e condividono alcune somiglianze nell'aspetto delle foglie e delle bacche.
-
Grazie alla sua tolleranza alla potatura e alla sua densa crescita, è una scelta eccellente per creare siepi basse o bordure ben definite, ma anche per realizzare sculture vegetali intricate.
-
Esistono numerose cultivar di Ilex crenata con diverse forme, dimensioni delle foglie e portamenti, come 'Convexa' con foglie concave, 'Helleri' con portamento basso e compatto, e 'Golden Gem' con foglie gialle.
-
È una pianta relativamente resistente che si adatta a diverse condizioni di suolo, purché ben drenato, e preferisce posizioni da soleggiate a parzialmente ombreggiate.
-
Le bacche nere, pur essendo tossiche per l'uomo, possono essere una fonte di cibo per alcuni uccelli durante l'inverno.