top of page

Fioritura dell'ibisco e pittori in campo presso Il Giardino di Manipura

Aggiornamento: 26 set


Fioritura dei nostri splendidi Ibisco


Nel mese di Agosto sboccia Sua Maestà Ibisco “Eleonora”, un fiore speciale del nostro Giardino Botanico, dedicato da Amedeo, Bis Nonno della nostra Fattoria, a sua nipote Eleonora. I suoi petali, ampi come due palmi, si aprono generosi al sole e sono di un rosso rubino profondo oppure in una versione più delicata bianco con sfumature rosate. 

 

Una varietà unica nel suo genere, coltivata da oltre 40 anni nel nostro Agriturismo Fattoria Didattica e Sociale Il Giardino di Manipura, attentamente selezionata e riprodotta con fiori che possono misurare fino a 40 cm. 

 

Passeggiando lungo l’argine del nostro Laghetto Manipura, oltre all’Ibisco Eleonora, incontriamo l’Ibisco Cinese che sboccia in mille sfumature: lilla, bianco purissimo, rosa antico e persino venature fucsia che sembrano dipinte a mano. 

 

Vicino al piccolo Museo Agricolo di Nonno Amedeo, accanto alla sua piccola risaia vive invece l’Ibisco Palustre. I suoi grandi fiori rosa intenso si aprono nelle prime ore del mattino e dialogano con la natura.

 

Ogni varietà porta con sé una magia diversa e tutte insieme creano un equilibrio perfetto, come se fossero parte di una sinfonia. Un concerto di colori, profumi e forme che rende il nostro giardino un piccolo angolo di paradiso.

ree

Alleati in cucina per il tuo benessere


L’ibisco non è solo uno spettacolo per gli occhi, ma anche un alleato prezioso in cucina e per il nostro benessere.Lo coltiviamo con cura, seguendo il ritmo della natura, la sua particolarità che la sua fioritura dura solo un giorno. Per questo, ogni pomeriggio, percorriamo i filari dei nostri ibisco e raccogliamo a mano, uno per uno, i fiori sbocciati quella giornata.


Dopo la raccolta, portiamo i petali nei nostri laboratori dove vengono essiccati lentamente, per preservarne al meglio il colore, il profumo e le proprietà. 


Dai suoi petali nasce il karkadè, dissetante e purificante, perfetto nelle calde giornate estive. Con l’ibisco è possibile preparare deliziosi risotti profumati, muffin, mousse, gelatine e persino torte dai colori vibranti.Produciamo anche un delizioso sciroppo di ibisco, dal colore rosso intenso e dal gusto fresco e avvolgente, ottimo come bevanda rinfrescante o come ingrediente speciale per cocktail botanici o per la bagna di dolci classici e di pan di spagna.


I petali essiccati dei nostri Ibisco sono anche uno degli ingredienti principali delle nostre tisane biologiche Natura in Tazza Oligea, un mix di erbe, frutti, fiori che coltiviamo nei nostri oltre 18 ettari di terreno e uniamo con equilibrio per realizzare infusi caldi o freddi, ideali in ogni momento della giornata.


Vieni a trovarci in Via dei Cavalli 176 a Massarosa LU! Potrai vedere da vicino come nasce tutto questo, passeggiare tra le piante in fiore, assaporare i nostri cocktail botanici e scoprire tutti i prodotti che creiamo con il nostro ibisco e le nostre piante officinali.


come utilizzare l'ibisco in cucina

Per le sue proprietà benefiche per la nostra salute, l'ibisco essiccato nei nostri laboratori di Oligea è anche uno degli ingredienti principali delle nostre tisane biologiche Natura in Tazza Oligea, un mix di erbe, frutti e fiori biologici che coltiviamo nelle nostre terre e che mescoliamo per offrirti bevande calde o fredde da bere in diversi momenti della giornata per il tuo benessere!


Vieni ad ammirare la fioritura del nostro ibisco



Ogni anno, nei mesi di luglio e agosto, vengono ad ammirare e immortalare la bellezza dello spettacolo della loro fioritura. Potrai partecipare ai tanti laboratori che hanno come protagonista l'ibisco e degustare le nostre prelibatezze a chilometro zero accompagnate dal nostro sciroppo di ibisco!



Pittori in campo in Toscana per la fioritura del nostro ibisco



Con occhi pieni di meraviglia e pennelli tra le mani, abbiamo celebrato la fioritura degli ibisco nel nostro Agriturismo Fattoria Didattica e Sociale Il Giardino di Manipura a Massarosa LU con l’iniziativa "Ibisco in Fiore"

Una giornata speciale dedicata a tutte le età: pittori, nonni, bambini e partecipanti dei nostri progetti di agricoltura sociale uniti dai colori della natura in fiore per un’esperienza unica di espressione e creatività.

Nel cuore del nostro Giardino, la fioritura degli ibisco ha fatto da cornice a questa esperienza condivisa dove arte, natura e comunità si sono incontrate e connesse tra di loro.


Pittori, Artisti e appassionati di pittura hanno lavorato fianco a fianco, ispirati dalla bellezza dei nostri ibisco in fiore. Ma non erano soli: con loro, persone over 70 del progetto “Nonni per tutte le stagioni”, i bambini del progetto “Il Territorio ci insegna” e persone con disabilità e/o fragilità del progetto “Il Bosco che cura” che hanno contribuito attivamente, ciascuno con la propria sensibilità, creatività ed emotività.


Un intreccio di generazioni e percorsi sociali che hanno dato vita ad una giornata speciale.


L’attività si inserisce nel progetto Agri-care. Agri-care è un progetto di agricoltura sociale finanziato con un intervento diretto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca dove la Fondazione per la Coesione Sociale ha un ruolo di supporto al coordinamento, di comunicazione e di monitoraggio dei risultati.


Grazie a tutti gli amici di Manipura, pittori e non, che sono venuti a trovarci e hanno reso speciale questa giornata! Se non hai potuto partecipare, non preoccuparti, ripeteremo la giornata l'anno prossimo a luglio!


pittori in campo per dipingere la fioritura degli ibisco

Scopri tutte le attività e gli eventi in programma presso Il Giardino di Manipura


Sei pronto a vivere un'esperienza unica a contatto con la natura?


Scopri tutti gli eventi, esperienze e laboratori che abbiamo in programma presso Il Giardino di Manipura


Per info e prenotazioni contattaci al numero 3533433488 oppure



Commenti


Dove puoi trovarci

Telefono

Email

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
logo terranostra
logo certificazione biologica
logo il giardino di manipura
logo campagna amica

Il Giardino di Manipura - Versil Green Società Agricola S.S.: (p.iva 02287750463) - MASSAROSA (Lucca)

bottom of page