Benvenuti nel nostro giardino incantato, dove la natura danza al ritmo delle stagioni e ogni bocciolo è un'ode alla bellezza e alla vita stessa.
È finalmente giunto il momento più profumato dell'anno nel nostro incantevole Agriturismo a Massarosa: la fioritura del nostro roseto di rose rugose. Questo spettacolo naturale, ricco di colori e profumi, delizia i sensi e nutre l'anima con la sua bellezza senza tempo.
Il nostro Agriturismo si colora di sfumature, con le rose che sbocciano incantevoli come regine di un regno fatato. Le nostre rose rugose, con i loro petali morbidi e profumati, vanno dal rosa intenso al bianco puro, catturando lo sguardo e riempiendo l'aria con il loro profumo avvolgente.
È la Fata di Manipura, custode delle rose e delle piante officinali, che protegge e cura con amore ogni petalo e ogni foglia nella nostra fattoria. Con dolcezza e saggezza, insegna a grandi e piccini i segreti e i poteri nascosti delle piante e l'importanza di rispettare e onorare la natura.
Le rose sono da sempre associate a un significato spirituale profondo.
Simbolo di amore, bellezza, rinascita, queste meravigliose fioriture hanno il potere di elevare lo spirito e di portare conforto all'anima, grazie alle loro proprietà energetiche benefiche, sono considerate strumenti potenti per elevare lo spirito e promuovere il benessere interiore.
Laboratorio di Rimedi Naturali con le Rose
In occasione di questa straordinaria fioritura, realizziamo un'esperienza speciale: il laboratorio di rimedi naturali con le rose, un viaggio alla scoperta del benessere naturale che le rose possono offrire.
Scopriamo il potenziale terapeutico e cosmetico delle rose rugose e impariamo a utilizzarle per creare rimedi naturali per il viso e il corpo, come maschere facciali e lozioni tonificanti. Prepariamo maschere facciali ricche di proprietà idratanti, rigeneranti ed anti-infiammatorie, che aiutano a ridurre l'irritazione e a migliorare l'elasticità della pelle.
Sperimentiamo con lozioni tonificanti che promuovono la luminosità e la vitalità della nostra pelle, mentre ci immergiamo nel profumo avvolgente delle nostre rose.
Oltre alla cura della pelle, esploriamo anche l'uso delle rose per creare prodotti di bio profumeria.
Apprendiamo i benefici della rosa anche in ambito aromaterapico, scoprendo come il suo profumo delicato può calmare la mente e alleviare lo stress.
In un'atmosfera rilassata e stimolante, condividiamo conoscenze e esperienze, arricchendo il nostro bagaglio personale di consapevolezza e pratica nel campo dei rimedi naturali.
Alla fine di questa straordinaria esperienza, ci sentiamo rigenerati, ispirati e pronti a integrare il potere curativo delle rose nella nostra routine quotidiana per un benessere completo e naturale.
Ammira la fioritura del nostro roseto, respira i profumi avvolgenti e lasciati ispirare dalla loro bellezza. Vieni nel nostro Agriturismo ad assaporare la nostra confettura e i nostri sciroppi alla rosa!
Sapore e Natura: utilizzo delle rose in cucina
Oltre a essere un toccasana per l'anima e per il corpo, le rose rugose trovano anche spazio nella nostra cucina. Con i petali raccolti durante la fioritura, creiamo prelibatezze come sciroppi, confetture e acqua di rose, che aggiungono un tocco di eleganza e colore a qualsiasi piatto.
I nostri sciroppi alla rosa sono perfetti per aromatizzare bevande fresche e dolci gustosi, mentre le nostre confetture sono ideali per arricchire yogurt e pane caldo.
L'acqua di rose è un ingrediente prezioso per donare un aroma delicato e un sapore unico ai piatti.
Molto spesso utilizzati da Chef Stellati, come lo chef stellato Luca Landi, che lo scorso anno è venuto a farci visita durante il periodo di fioritura e si è lasciato cullare dal profumo intenso e avvolgente delle nostre rose, decidendo di aggiungerle nei suoi capolavori culinari.
Le Rose Rugose e Antiche del nostro Agriturismo
Il nostro Agriturismo vanta una straordinaria collezione di rose rugose e antiche, veri gioielli botanici che arricchiscono il nostro giardino di colori e profumi indimenticabili.
Passeggiare tra le rose è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Il profumo inebriante e i colori vivaci dei fiori catturano immediatamente l'attenzione: sfumature di lilla, bianco crema, rosso cremisi e giallo si alternano in una sinfonia visiva che incanta chiunque le osservi.
La Rosa Blush Noisette ti colpisce subito con le sue splendide sfumature lilla. Il suo profumo speziato riempie l'aria, mentre i piccoli fiori si raccolgono in bellissimi mazzi. Non lontano, la Rosa Alberic Barbier mostra i suoi boccioli gialli che si schiudono in fiori bianco crema, diffondendo un leggero profumo fruttato che ricorda le mele appena colte.
Osservando attentamente, noti la Rosa Alaska, una rampicante rustica e delicata che attira farfalle e insetti, creando un piccolo ecosistema vibrante di vita. Accanto, la Rosa Alba Maxima con la sua dolcezza e intensità, cattura lo sguardo con la sua bellezza senza tempo, evocando immagini di giardini antichi.
Continuando il percorso, incontriamo la Rosa Rugosa Angelia Purple, con il suo splendido colore rosso cremisi e il profumo intenso che risveglia i sensi. Poco più in là, la Rosa Banksiae Purezza, dolce e leggera con il suo bianco perla, ti fa ricordare che ha vinto una medaglia d’oro a Roma nel 1960, simbolo della sua eccellenza.
La Rosa Coquette Des Blanches, bianco rosata, inebria con il suo profumo intenso e persistente, mentre la Rosa Claire Austin, bianco avorio, emana un intenso profumo di muschio e mirra. Ogni passo ti avvicina a nuove scoperte, come la Rosa Cocktail rossa con il centro giallo, piccola e dal profumo intenso e la Rosa Rugosa Dark Foxi con i suoi rami dorati e bacche rosse a pomodoro, che regala uno spettacolo di colore porpora acceso durante la fioritura.
Tra le tante meraviglie, la Rosa Rugosa Frau Dagmar che si distingue per il suo colore rosa argentato e la sua compattezza, mentre la Rosa Gioia, con il suo giallo e l’orlo rosa ciliegia, si fa notare come la rosa più famosa del mondo. La Rosa Gufo della Neve, bianco puro, è tra le prime a fiorire, seguita dalla Rosa Guirlande d’Amour con il suo profumo intenso e muschiato.
Ogni angolo del giardino ci culla con i suoi profumi. La Rosa Rugosa Hansa magenta-viola è dolce e intensa, la Rosa Iceberg bianco puro e leggermente profumata, mentre la Rosa Jeanne Moreau bianca emana un profumo che riempie l’aria. La Rosa Marie Pavié, bianco rosata, offre un profumo muschiato intenso, contrastando con la delicatezza della Rosa Mme Hardy, bianco occhio verde e boccioli rosa, dal profumo inebriante e delicato.
Incontriamo la Rosa Mme Alfred Carrière, bianca sfumata di rosa, fortemente profumata, e la Rosa Moschata Autumnalis, bianca e intensamente profumata. La Rosa Palais Royal, bianca con un accenno di rosa, e la Rosa Pierre Arditi, bianca pura, completano questo viaggio sensoriale con i loro profumi delicati e fruttati.
Non manca la Rosa Sombreuil, bianca crema dal profumo intenso, e la Rosa Sourire D’Orchidée, dal colore rosa chiaro e profumo dolce. La Rosa White Fairy bianca, con il suo profumo leggero e la Rosa White Scarlet bianco puro senza profumo, offrono un contrasto intrigante.
Infine, la Rosa Winchester Cathedral, bianco puro e dal profumo intenso, e la Rosa Tea Manipura, arancio con riflessi rosati e dorati e profumo moscato intenso, chiudono il cerchio di questa passeggiata tra le rose, insieme alla Rosa Pierre De Ronsard, bicolore crema e rosa e la Rosa Alba Semi Plena, bianco latte con stami gialli, che è molto profumata.
Camminare tra le rose del nostro agriturismo è un'esperienza indimenticabile, un viaggio tra colori, profumi e sensazioni che rimarranno nel cuore di chiunque abbia la fortuna di viverlo. Vieni a scoprire la magia delle nostre rose rugose e antiche: ti aspettiamo per condividere insieme la bellezza senza tempo delle splendide fioriture del nostro roseto.
Scopri tutti gli eventi in programma presso Il Giardino di Manipura
Sei pronto a vivere un'esperienza unica a contatto con la natura?
Scopri tutti gli eventi, esperienze e laboratori che abbiamo in programma per l'anno 2024 presso Il Giardino di Manipura
Comentarios