Il Giardino di Manipura riceve il Premio VAI 2025: un modello virtuoso di sostenibilità, inclusione e valorizzazione del territorio
- Il Giardino di Manipura
- 23 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Siamo felici e orgogliosi di condividere una notizia speciale: Il Giardino di Manipura, il nostro agriturismo - fattoria didattica, evolutiva e sociale, ha ricevuto il prestigioso Premio VAI 2025 – Verde, Ambiente, Industria, promosso dal Garden Club Verzieri Toscani.
Un riconoscimento importante, che celebra il nostro progetto come esempio virtuoso di sostenibilità ambientale, inclusione sociale e valorizzazione del territorio.
Perchè Il Giardino di Manipura è un luogo unico, dove natura, benessere, cultura e comunità si incontrano. Un mondo fatto di biodiversità, esperienze inclusive e accessibili a tutti, memoria storica e bellezza viva.
Tra piante officinali e tropicali, alberi antichi e un laghetto riportato in vita dopo anni di abbandono, oggi il nostro Giardino Botanico è uno spazio aperto a tutti: scuole, famiglie, associazioni e viaggiatori in cerca di un turismo esperienziale autentico, a contatto con la terra e i suoi cicli.
Ogni attività, dai laboratori didattici alla produzione di rimedi naturali biologici, dagli eventi agli itinerari educativi, nasce per promuovere un nuovo stile di vita: più consapevole, rigenerativo e sostenibile. Un modello che parte dalla terra e arriva al cuore.

Cos’è il Premio VAI e chi lo assegna
Il Premio VAI – Verde, Ambiente, Industria è un’iniziativa del Garden Club Verzieri Toscani, associazione impegnata nella diffusione della cultura del verde, del paesaggio e dell’arte dei giardini.
Ogni anno, il premio viene conferito a realtà capaci di creare armonia tra ambiente e società, promuovendo la biodiversità, l’educazione ambientale, la creazione e cura di nuovi spazi verdi e il rispetto del paesaggio.
Perché il Premio VAI 2025 è stato assegnato a Il Giardino di Manipura

Queste le motivazioni che hanno portato al conferimento del premio al nostro progetto:
🌿Rigenerazione e valorizzazione del paesaggio agricolo con la trasformazione di un’area naturale abbandonata di Massarosa in un Giardino Botanico ricco di biodiversità, che racconta il territorio con uno sguardo contemporaneo, immersivo e innovativo.
🌿Accoglienza consapevole, inclusiva e autentica, che unisce turismo esperienziale, spiritualità e cultura, pensata per chi cerca connessione con la natura e benessere profondo.
🌿Promozione dei saperi botanici e della biodiversità attraverso laboratori didattici, esperienze immersive e attività educative per adulti e bambini, cittadini e visitatori di tutte le età.
🌿Forte coesione comunitaria che mantiene vivo il progetto costruito dalla comunità e per la comunità, fatto di persone, relazioni, legami che danno vita a un’oasi felice, un luogo accogliente per tutti.
🌿Agricoltura biologica e sostenibile in modello di coltivazione interamente bio, attento alla biodiversità, al riutilizzo delle risorse e al benessere dell’ecosistema.
🌿Integrazione in filiere innovative e circolari come quella dell’eucalipto biologico portata avanti dalla nostra azienda agricola Versil Green, prima filiera italiana del settore, promotrice di progetti sperimentali come AGRICOLOR360, per la creazione di coloranti naturali da sottoprodotti vegetali coltivati in azienda.
🌿Valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali con degustazioni che uniscono cultura, salute e territorio, in perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
🌿Promozione di reti territoriali, attraverso collaborazioni con aziende agricole e realtà locali per la promozione delle eccellenze del territorio, come “La Via delle Erbe e dei Fiori” e il contributo offerto al recupero di aree come “Il Giardino delle Farfalle” a Massarosa.
Un premio dedicato alla nostra comunità

Questo riconoscimento è per tutte le persone che ogni giorno rendono possibile il sogno di Manipura. Per chi coltiva con amore, per chi costruisce relazioni, per chi abita il Giardino con rispetto e gioia.
Ma è anche un premio dedicato a te che ci segui, che partecipi alle nostre esperienze e ai nostri eventi, scegli i nostri prodotti bio a km0 acquistandoli online o nella nostra biobottega Oligea.
Grazie di cuore per far parte di questo cammino. Continuiamo a coltivare insieme un futuro più verde, inclusivo e consapevole.
留言